Parliamo di autismo con SAP
Avrò l'onore di paralre su questo palco digitale di autismo, famiglia, scuola e inclusione. Vi aspetto il 21 aprile!
Avrò l'onore di paralre su questo palco digitale di autismo, famiglia, scuola e inclusione. Vi aspetto il 21 aprile!
Alcuni temi sono difficili per tutti da affrontare. Per un bambino autistico capire alcune situazioni a volte è davvero impossibile. Provo a raccontarvi come ho parlato a Giulia della guerra, senza immagini ma attraverso le azioni.
Più volte mi sono interrogata su questo binomio: DAD e AUTISMO. Da mamma ho osservato mia figlia e ho cercato di supportarla in questa esperienza di didattica a distanza. I nostri figli oggi sono animali digitali che mutano secondo le circostanze. Anche Giulia con le sue difficoltà è comunuque riuscita a sopravvivere.
Consigli pratici per genitori con bambini autistici per affrontare al meglio il Natale.
Un altro Natale difficile, dopo due anni davvero impegantivi, ma la felicità bisogna saperla vedere e provare. Con Giulia tutto questo è possibile.
Certi temi sono difficili da affrontare anche per noi adulti, figuriamoci a spiegarli ai bambini e ai bambini autistici. Ma loro vi soprenderanno perchè la semplicità paga sempre.
L'autismo di Giulia è sottile, ma presente. Costante ma non così evidente. Lo abbiamo scoperto quando era piccina, insieme lottiamo per conquistare l'equilibiro necessario per vivere bene.
Non per tutti fare festa è una attività piacevole. Per i soggetti autistici spesso si tratta di sopportare alcune situazioni fastidiose e arrivare ad un copromesso.
Settembre è il mese della ripresa. Ogni anno è il mese dell'incertezza tra il supporto scolastico con il sostegno, le terapie e l'attività di logopedia. Ogni anno si riparte quasi da zero e la strada è spesso in salita.
Inizia la scuola e se in calsse con i vostri figli ci fosse un compagno autistico? Ecco qualche consiglio per interagire meglio con lui.