Che voto date a questo Natale?
Un altro Natale difficile, dopo due anni davvero impegantivi, ma la felicità bisogna saperla vedere e provare. Con Giulia tutto questo è possibile.
Un altro Natale difficile, dopo due anni davvero impegantivi, ma la felicità bisogna saperla vedere e provare. Con Giulia tutto questo è possibile.
Certi temi sono difficili da affrontare anche per noi adulti, figuriamoci a spiegarli ai bambini e ai bambini autistici. Ma loro vi soprenderanno perchè la semplicità paga sempre.
L'autismo di Giulia è sottile, ma presente. Costante ma non così evidente. Lo abbiamo scoperto quando era piccina, insieme lottiamo per conquistare l'equilibiro necessario per vivere bene.
Non per tutti fare festa è una attività piacevole. Per i soggetti autistici spesso si tratta di sopportare alcune situazioni fastidiose e arrivare ad un copromesso.
Settembre è il mese della ripresa. Ogni anno è il mese dell'incertezza tra il supporto scolastico con il sostegno, le terapie e l'attività di logopedia. Ogni anno si riparte quasi da zero e la strada è spesso in salita.
Inizia la scuola e se in calsse con i vostri figli ci fosse un compagno autistico? Ecco qualche consiglio per interagire meglio con lui.
Spesso scelgo le serie TV dalla locandina, ebbene sì lo ammetto. Atypical non ha una locandina accattivante! A volte ascolto i consigli delle amiche. Ma si la copertina…
Un libro che tutti dovrebbero conoscere, perché no anche prima di entrare nel mondo del lavoro. Una situazione di crisi, tre domande, un saggio per ogni quesito pronto a svelaci le strategie per ritrovare la fiducia in sé stessi.
Da queste righe prende forma il mio secondo libro. Un diario di vita per paralre di mia figlia Giulia, dell'autismo e di grandi progetti per tutti i bimbi speciali. La Pandemia non ci ha fermato, ma al contrario ci ha sprontato a fare il meglio.
Ecco 10 strumenti che vi serviranno per entrare in relazione con un soggetto autistico, certo non basteranno ma vi aiuteranno a non commettere errori e a partire con il piede giusto!